E’ con grandissimo piacere che vi annunciamo l’apertura dei due bandi per i premi ai progetti dei giovani ricercatori della Società Idrologica Italiana.
Entrambi i premi sono per progetti di ricerca collaborativi proposti dai nostri giovani soci, ma il focus dei progetti ricercati e’ diverso, come spiegato sotto e nei bandi, e chiediamo ai candidati di indicare nell’email di invio della proposta se intendano fare domanda all’una, all’altra o ad entrambe le procedure di selezione e di allegare i corrispondenti modelli di domanda per il progetto sottoposto. Lo stesso gruppo di ricercatori puo’ anche sottoporre due diversi progetti ai due bandi.
Il Premio Florisa Melone, sostenuto dalla famiglia della Dott.sa Melone, è un tributo alla sua memoria e agli studi svolti nel corso della sua eccellente attività di ricercatrice. Il premio è rivolto a progetti il cui obiettivo sia l’avanzamento della conoscenza sulle tematiche di ricerca: i) analisi qualitativa e quantitativa delle componenti del ciclo idrologico, ii) gestione del rischio dovuto a eventi idro-meteorologici estremi, iii) pianificazione e gestione sostenibile delle risorse idriche in un contesto di cambiamenti globali.
Il Premio Paolo Bernardi, sostenuto da CAE SpA, è un tributo alla memoria e alla brillante carriera dell’Ing. Bernardi nel campo dell’idrologia operativa e della strumentazione idrologica. Il premio è rivolto a progetti di ricerca applicata per l’avanzamento della pratica operativa nell’ambito delle soluzioni non strutturali basate sul monitoraggio in tempo reale dei fenomeni per la gestione e mitigazione del rischio dovuto a eventi idro-meteorologici estremi e per la gestione delle risorse idriche.
Di seguito i testi di entrambi i bandi, con scadenza 20 giugno 2025, ed i relativi modelli di domanda, e si prega di diffondere l’informazione tra i giovani colleghi.