Home

Società Idrologica Italiana
La Società Idrologica Italiana (SII) è stata costituita il 25 settembre 2009, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione delle Scienze idrologiche con l’obiettivo principale di mettere a contatto tre realtà importanti: l’accademia (Università, CNR, etc.), gli operatori istituzionali (Enti pubblici territoriali, Autorità di Bacino, Protezione Civile, etc.) e gli operatori privati (Società di Ingegneria, Ingegneri, etc.).
Flyer Società Idrologica Italiana


Young Hydrologic Society – IT
Italian Young Hydrologic Society (YHS-IT) è un’iniziativa che mira a stimolare l’interazione e la partecipazione attiva di altri giovani idrologi all’interno della comunità idrologica italiana. La YHS-IT nasce come sezione della Società Idrologica Italiana (SII), con la quale collabora al fine di favorire la connessione tra giovani ricercatori, in particolare dottorandi e postdoc provenienti dal mondo accademico, e professionisti che lavorano sia nel settore privato che pubblico.
Flyer YHS-IT


Rivista ufficiale della SII
Hydrology Research / IWA PUBLISHING


  • “1944-2024: 80 years of Hydrology”, 23 e 24 gennaio 2024, Campus dell’Università di Salerno
    “80 years of Hydrology” è un’iniziativa culturale finalizzata a creare una occasione di riflessione e di scambio di conoscenze a livello internazionale, utilizzando un approccio storico che, identificando il filo rosso che ha portato dai primi contributi agli sviluppi più recenti, permetta di gettare un’occhiata alle soluzioni necessarie per vincere le sfide del futuro. La … Leggi tutto
  • Workshop “The era of hydro-meteorological extremes and the impact on engineering design”, 21 novembre 2023, Università di Udine
    Il gruppo di ricerca dell’Università di Udine ha organizzato un workshop internazionale dal titolo “The era of hydro-meteorological extremes and the impact on engineering design”, che si terrà il prossimo 21 Novembre presso la sede del CISM (International Centre for Mechanical Sciences), piazza Garibaldi 18, Udine.  Interverranno: Prof. Rafael L. Bras, Georgia Institute of Technology (Atlanta), former Provost and … Leggi tutto
  • Seconda edizione Premio di Laurea Ennio Ferrari
    Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) dell’Università della Calabria e il Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica (CAMILab), con il desiderio e l’intento di voler contribuire a mantenere vivo il ricordo del collega ed amico prof. Ennio Ferrari, bandiscono la seconda edizione del premio di laurea a lui intitolato. L’iniziativa vuole … Leggi tutto