
- Giornata di studio in memoria di Andrea Gambi, “Gestione ottimale delle risorse idriche e difesa del territorio dal rischio idrogeologico”, 8 maggio 2025La SII, come co-patrocinante dell’evento, segnala lo svolgimento della Giornata di studio (inclusa premiazione premio di laurea magistrale “Andrea Gambi” – IV Edizione) e visita Continue Reading →
- EGU Leonardo Conference (Bologna, 19-20 giugno) – Call for AbstractLa EGU Leonardo Conference: From Science to People: Expecting the Unexpected in Flood and Drought Risk Management, si terrà a Bologna, il 19 e 20 Continue Reading →
- Giornate dell’Idrologia 2025 – Save the date!Le Giornate dell’Idrologia 2025 si terranno a Bari, dove saremo ospiti dei colleghi del Politecnico di Bari coordinati dal Prof. Vito Iacobellis, nei giorni dall’8 al 10 settembre 2025, Continue Reading →
- Ciclo di Webinar «LINO VERSACE» sull’IDROLOGIA APPLICATA – 14 MARZO 2025 – Gestione del rischio siccità e delle crisi idricheSi terrà il prossimo 14 Marzo 2025 (ore 09:30-12.00) il Webinar dal titolo “GESTIONE DEL RISCHIO SICCITÀ E DELLE CRISI IDRICHE”. L’evento appartiene al Ciclo Continue Reading →
Società Idrologica Italiana
La Società Idrologica Italiana (SII) è stata costituita il 25 settembre 2009, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione delle Scienze idrologiche con l’obiettivo principale di mettere a contatto tre realtà importanti: l’accademia (Università, CNR, etc.), gli operatori istituzionali (Enti pubblici territoriali, Autorità di Bacino, Protezione Civile, etc.) e gli operatori privati (Società di Ingegneria, Ingegneri, etc.).
Flyer Società Idrologica Italiana
Young Hydrologic Society – IT
Italian Young Hydrologic Society (YHS-IT) è un’iniziativa che mira a stimolare l’interazione e la partecipazione attiva di altri giovani idrologi all’interno della comunità idrologica italiana. La YHS-IT nasce come sezione della Società Idrologica Italiana (SII), con la quale collabora al fine di favorire la connessione tra giovani ricercatori, in particolare dottorandi e postdoc provenienti dal mondo accademico, e professionisti che lavorano sia nel settore privato che pubblico.
Flyer YHS-IT
Rivista ufficiale della SII
Hydrology Research / IWA PUBLISHING
La Società Idrologica Italiana (SII) è stata costituita il 25 settembre 2009, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione delle Scienze idrologiche con l’obiettivo principale di mettere a contatto tre realtà importanti: l’accademia (Università, CNR, etc.), gli operatori istituzionali (Enti pubblici territoriali, Autorità di Bacino, Protezione Civile, etc.) e gli operatori privati (Società di Ingegneria, Ingegneri, etc.).
Flyer Società Idrologica Italiana
Young Hydrologic Society – IT
Italian Young Hydrologic Society (YHS-IT) è un’iniziativa che mira a stimolare l’interazione e la partecipazione attiva di altri giovani idrologi all’interno della comunità idrologica italiana. La YHS-IT nasce come sezione della Società Idrologica Italiana (SII), con la quale collabora al fine di favorire la connessione tra giovani ricercatori, in particolare dottorandi e postdoc provenienti dal mondo accademico, e professionisti che lavorano sia nel settore privato che pubblico.
Flyer YHS-IT
Rivista ufficiale della SII
Hydrology Research / IWA PUBLISHING