
-
40 ANNI DI IDROLOGIA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATAIl 23 settembre 2025 presso l’Aula Magna in Via Nazario Sauro a Potenza, il Prof. Mauro Fiorentino, socio onorario della Societa’ Idrologica Italiana, terrà una Lectio Magistralis in occasione Continue Reading →
-
Giornate dell’Idrologia 2025 – Programma completoE’ disponibile il programma completo per le Giornate dell’Idrologia 2025, che si terranno a Bari dall’8 al 10 settembre! Per maggiori informazioni è possibile consultare Continue Reading →
-
Giornate dell’Idrologia 2025 – estensione scadenza invio sommariA seguito delle numerose richieste, la scadenza per caricare i sommari per le Giornate dell’Idrologia 2025 e’ stata posticipata a domenica 15 giugno. Maggiori informazioni: https://www.sii-ihs.it/eventi/giornate-idrologia/giornate-dellidrologia-2025/informazioni-generali-g-i-2025/
-
Premi 2025 della SII in memoria di Florisa Melone e Paolo BernardiE’ con grandissimo piacere che vi annunciamo l’apertura dei due bandi per i premi ai progetti dei giovani ricercatori della Società Idrologica Italiana. Entrambi i Continue Reading →
Società Idrologica Italiana
La Società Idrologica Italiana (SII) è stata costituita il 25 settembre 2009, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione delle Scienze idrologiche con l’obiettivo principale di mettere a contatto tre realtà importanti: l’accademia (Università, CNR, etc.), gli operatori istituzionali (Enti pubblici territoriali, Autorità di Bacino, Protezione Civile, etc.) e gli operatori privati (Società di Ingegneria, Ingegneri, etc.).
Flyer Società Idrologica Italiana
Young Hydrologic Society – IT
Italian Young Hydrologic Society (YHS-IT) è un’iniziativa che mira a stimolare l’interazione e la partecipazione attiva di altri giovani idrologi all’interno della comunità idrologica italiana. La YHS-IT nasce come sezione della Società Idrologica Italiana (SII), con la quale collabora al fine di favorire la connessione tra giovani ricercatori, in particolare dottorandi e postdoc provenienti dal mondo accademico, e professionisti che lavorano sia nel settore privato che pubblico.
Flyer YHS-IT
Rivista ufficiale della SII
Hydrology Research / IWA PUBLISHING
La Società Idrologica Italiana (SII) è stata costituita il 25 settembre 2009, per favorire il progresso, la valorizzazione e la diffusione delle Scienze idrologiche con l’obiettivo principale di mettere a contatto tre realtà importanti: l’accademia (Università, CNR, etc.), gli operatori istituzionali (Enti pubblici territoriali, Autorità di Bacino, Protezione Civile, etc.) e gli operatori privati (Società di Ingegneria, Ingegneri, etc.).
Flyer Società Idrologica Italiana
Young Hydrologic Society – IT
Italian Young Hydrologic Society (YHS-IT) è un’iniziativa che mira a stimolare l’interazione e la partecipazione attiva di altri giovani idrologi all’interno della comunità idrologica italiana. La YHS-IT nasce come sezione della Società Idrologica Italiana (SII), con la quale collabora al fine di favorire la connessione tra giovani ricercatori, in particolare dottorandi e postdoc provenienti dal mondo accademico, e professionisti che lavorano sia nel settore privato che pubblico.
Flyer YHS-IT
Rivista ufficiale della SII
Hydrology Research / IWA PUBLISHING