Giornate dell'Idrologia 2023 a Matera (13-15 settembre 2023) - Sottomissione sommari (entro il 20 giugno)

Le Giornate dell'Idrologia 2023, dal titolo "Complessità dei fenomeni idrologici in ambiente naturale e antropizzato", si svolgeranno a Matera (Campus UNIBAS, via Lanera 20), con inizio nel primo pomeriggio di mercoledi' 13 settembre e termine all'ora di pranzo di venerdi' 15, e saranno precedute (mercoledi' 13 mattina) da attività della YHS-IT (Young Hydrological Society-Italia) nella stessa sede.

 

INTERVENTI ALLE GIORNATE
Si prevedono interventi orali e poster (con presentazione "flash"), che verranno programmati nel corso delle Giornate direttamente dal Comitato Scientifico, in base ai contenuti e alle parole chiave, senza una preventiva divisione in sessioni tematiche. Sono benvenuti contributi che presentino ricerche ed applicazioni innovative finalizzate alla descrizione qualitativa e quantitativa delle componenti del ciclo idrologico, e in particolare sono temi rilevanti il monitoraggio idrometeorologico al suolo e da satellite, il preannuncio e la mitigazione degli effetti di eventi idro-meteorologici eccezionali; la pianificazione e gestione sostenibile delle risorse idriche, anche in un contesto di cambiamenti globali.

 

I partecipanti che desiderano contribuire sono invitati a inviare ENTRO il 20 GIUGNO un sommario in Italiano o Inglese (1 pagina, max 500 parole), utilizzando il template disponibile al link: 

https://www.dropbox.com/s/d6a55wdt8vyy63v/Cognome_Nome_Giornate_Idrologia_2023_rev.doc?dl=0

 

tramite il seguente Google form:

https://forms.gle/9oshPS4if4V2W8uP6

 

(nel caso di problemi con la sottomissione, inviare una email a "giornateidrologia2023@gmail.com").

 

REGISTRAZIONE
La partecipazione alle Giornate dell'Idrologia è a titolo gratuito, ma è riservata ai soci della Società Idrologica Italiana. L'iscrizione/rinnovo alla SII potrà anche effettuarsi in sede di registrazione alle Giornate, ma si invita chi intenda partecipare a iscriversi o rinnovare l'iscrizione alla SII per l'anno 2023 prima della registrazione, seguendo le istruzioni alla pagina https://www.sii-ihs.it/rinnovi.php

 

SCADENZE
20 giugno: sottomissione dei sommari
17 luglio: notifica accettazione sommari e pubblicazione programma
26 luglio: conferma di partecipazione da parte degli autori e registrazione

 

COMITATO ORGANIZZATORE
Aurelia Sole (Presidente), Raffaele Albano, Silvano Dal Sasso, Ruggero Ermini, Mauro Fiorentino, Vito Telesca

 

COMITATO SCIENTIFICO
Brunella Bonaccorso, Giorgio Boni, Martina Bussettini, Luigi Cimorelli, Angela Corina, Elena Cristiano, Roberto Deidda, Davide De Luca, Ruggero Ermini, Vito Iacobellis, Christian Massari, Mauro Fiorentino, Valerio Leonardo Noto, Marco Peli, Daniele Penna, Riccardo Rigon, Aurelia Sole, Vito Telesca, Ezio Todini, Elena Toth