« Indietro

EGU Plinius Conference on Mediterranean Risks - Frascati 18-21 ottobre 2022

sabato 28 maggio 2022 - 16:54

La 17a edizione della EGU Plinius Conference on Mediterranean Risks si svolgerà dal 18 al 21 ottobre 2022 presso il Centro Congressi ed Eventi Villa Mondragone (Via Frascati, 51 00040, Monte Porzio Catone, RM).
La Plinius Conference è la "conference serie" dell'European Geosciences Union di più lunga tradizione. Dal 1999 è una conferenza internazionale focalizzata su tematiche interdisciplinari, prevalentemente meteorologia, idrologia, geomorfologia e ma anche altre scienze legate ai rischi naturali, ed è compresa nelle attività della Divisione Rischi Naturali dell'EGU.
(https://www.egu.eu/meetings/conference-series/plinius-conferences-on-mediterranean-risks/)

 

Informazioni sul programma possono essere trovate qui.
https://meetingorganizer.copernicus.org/plinius17/sessionprogramme

 

La DEADLINE per la sottomissione degli abstract è fissata per il prossimo 3 GIUGNO 2022

https://meetings.copernicus.org/plinius17/programme_and_abstracts/how_to_submit.html

 

L'obiettivo dell'edizione 2022 è quello di fornire un forum interdisciplinare di discussione sul nostro attuale stato di conoscenza dei rischi mediterranei in un contesto di cambiamento climatico. Saranno affrontati con approccio multisettoriale diversi aspetti legati al monitoraggio, valutazione, diagnosi, previsione e definizione di condizioni meteorologiche estreme ed effetti idrogeologici, impatti sulle risorse naturali, agricoltura, salute e società, nonché capacità di adattamento e strategie di conservazione del patrimonio naturale e culturale a rischio.
Ci si aspetta la partecipazione di esperti scientifici nei settori della meteorologia, idrologia, geomorfologia, sociologia, ingegneria, conservazione del patrimonio culturale e anche operatori pubblici o privati ​​del settore della gestione del rischio.

 

Plinius17_flyer

 

Tra le Sessioni, si segnale la PL3 che è organizzata da Soci della Società Idrologica Italiana e si invita l'invio di contributi:

 

PL3: Hydro-geological effects of extreme events (e.g., floods, landslides, erosions, coastal dynamics, storm surges etc.)
Conveners: Marco Borga, Giorgio Boni, Silvia De Angeli

 

Maggiori info: giorgio.boni@unige.it